Che i sardi siano un popolo di bravissimi caseari, lo sappiamo tutti, infatti uno dei formaggi più buoni al mondo, il pecorino, in quest'isola è prodotto in tutte le sue sfumature.
Oggi però voglio farvi conoscere un'altro formaggio, questa volta vaccino, tipico della regione: sua maestà Sa Panedda.
E' un formaggio fresco, a pasta filata, davvero delizioso. Dal gusto saporito, ma delicato.
E non a caso, quando mi reco in terra sarda, ne faccio incetta e ne spazzolo gran quantità.
Sono andata a cercare un po' di storia di questo formaggio, ma non è molto semplice capirne le sue origini, il sito Taccuini Storici, che se cliccate qui trovate il collegamento, cita qualche antico testo, parlando di monaci medioevali con sede in Sardegna che durante la settimana di quaresima preparavano un formaggio a forma di treccia proprio di pasta filata.
Insomma l'origine della panedda non è molto chiara, ma alla fine, la panza è quella che conta!