Questo e' un piatto che facevo un sacco di anni fa, e come accadeva prima di avere il blog, e sopratutto quando ero alle prime armi in cucina, mi fissavo su certi piatti, quelli che mi venivano meglio, e li riproponevo fino alla nasuea. Poi di colpo mi stufavo e piantavo li di farli. Ed e' accaduto anche con questo piatto.
Complici le zucchine che ho trovato al mercato, belle, appena raccolte, e le temperature piu' miti, ho deciso di riproporre questa crema. Poi ho fatto una nuova piccola aggiunta: i Grok Gusto Cereali, per rendere ancora piu' saporito il piatto.
Piccolo appunto: e' difficilissimo fotografare una minestra!!!
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di zucchine
- 2 patate medie
- una cipolla bionda
- un mazzetto di basilico tenero
- 1.5 l di brodo vegetale
- 100 g di grana padano
- Grok gusto cereali q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale e pepe nero di mulinello q.b.
Lavate bene le verdure, pelate le patate e tagliatele a cubetti, tagliate le zucchine a tocchi e affettate sottilmente la cipolla.
In una pentola fate leggermente soffriggere la cipolla per qualche minuto in un filo di olio, poi unite le patate e le zucchine, mescolate velocemente e versate il brodo. Incoperchiate e cuocete a fuoco bassissimo per almeno 45 minuti.
Lavate le foglie di basilico e tritatele nel mixer alla massima velocita' assieme a un cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
Quando la minestra sara' cotta, ossia quando le verdure cominceranno a disfarsi, passatela al minipinner creando una crema morbida e liscia, aggiustate di sale e pepe a piacere, unite il basilico tritato, il formaggio e fate cuocere il tutto a fiamma bassa finche' la minestra sara' ritirata leggermente.
Servite calda con un filo di olio d'oliva e qualche Grok ai cereali come crostino.