Visualizzazione post con etichetta tacchino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tacchino. Mostra tutti i post

giovedì 27 novembre 2014

ROLLATA DI TACCHINO ARROSTO CON PERE, SALSICCIA E CASTAGNE, IN PIENO THANKSGIVING STYLE

Sinceramente non mi sentivo di mangiare tacchino per una settimana, ebbene si, le tacchinelle piu' piccole pesano almeno 5 chili, e dato che il mio obbiettivo era quello di preparare una cena del Ringraziamento, all'italiana, ho optato per una piu' modesta rollata di petto. Che comunque non scherza perche' siamo già sui 700-800 g.
Mi sono anche un po' documentata sul web, riguardo le varie ricette del ripieno, e in pratica ho scoperto, che tra i vari stati degli Usa, "si fa a gara" tra chi fa il piu' buono. Cosi' per preparare il ripieno del mio petto di tacchino, mi sono ispirata un po' qui... un po' la...
Visto che gli americani sono "huge" in tutto, anche a tavola non scherzano e della farcia, ne fanno una versione a sformato da servire assieme al tacchino.
Bene, ora ai fornelli!



Ingredienti per 6 persone
  • un petto di tacchino aperto a libro e ben battuto (700 g circa)
  • 150 di salsiccia
  • 100 g di pancetta steccata a fettine sottili
  • 10 castagne
  • 2 pere kaiser
  • un'uovo
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • 3 cucchiai di pan grattato
  • tre fette di pane casereccio senza sale
  • un bicchiere circa di vino bianco
  • una costa di sedano
  • una carota
  • una cipolla
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • cannella in polvere q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe nero di mulinello q.b.


Cominciate pelando le castagne della prima pelle marrone. Tuffatele in acqua bollente salate e cuocetele circa 15 minuti, finche' saranno diventate tenere. Scolatele e lasciatele intiepidire quindi, eliminate la seconda pellicina.

Tritate finemente nel mixer il sedano, la carota e la cipolla e trasferite tutto in padella con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Soffriggete tutto a fuoco dolce, rigirando spesso.
Eliminate il budello dalla salsiccia e riducetela a pezzetti non troppo grossi, riducete a fettine un terzo (50 g) di pancetta e unite entrambi nella pentola con il soffritto. 
Rosolate bene.
Aggiungete ora le castagne e le pere tagliate a cubetti, salate, pepate e continuate la cottura per una ventina di minuti. Nel caso il ripieno si asciugasse un po' troppo, unite un bicchiere di acqua calda e fatelo assorbire completamente.
Spegnete sotto la padella e fate raffreddare, quindi tritate tutto il ripieno molto finemente passandolo nel mixer.

In una ciotola, sbattete l'uovo con il formaggio, la cannella, la noce moscata, miscelatevi il ripieno e il pan grattato.
Se necessario aggiustate di sale e pepe.

Distendete sul piano di lavoro il petto di tacchino, pestatelo con il batticarne, cosi' da renderlo piu' sottile e spalmatevi sopra uno strato di ripieno alle castagne e salsiccia. Lasciate un poco di spazio ai bordi, cosi quando lo arrotolerete su se stesso, l'interno non uscira'.
Ora, a rotolo completato, fasciatelo sul dorso con la pancetta rimanente e legate ben stretto tutto con uno spago da cucina. In ultimo fissate un rametto di rosmarino tra spago e pancetta.

Disponete il tacchino in una teglia da forno con, sul fondo, un filo di olio extravergine d'oliva e mezzo bicchiere di vino bianco.
Cuocete per 2 ore a 180°C. Controllate l'arrosto di tanto in tanto, se il sughetto si dovesse asciugare troppo, aggiungete ancora mezzo bicchiere di vino bianco.

Nel frattempo, mescolate il ripieno avanzato alle fette di pane raffermo tagliate a tocchetti e bagnate con un poco di vino bianco. Mescolate tutto con cura e trasferite in uno stampo a cassetta leggermente imburrato. 
Trasferite anch'esso in forno e cuocete per circa una mezz'oretta a 180°C, fino a quando fara' una leggera crosticina in superficie.

Servite il tacchino a fette spesse un centimetro, con un poco del sughetto di cottura e una cucchiaiata di sformato di ripieno.

mercoledì 5 giugno 2013

ARROSTO DI TACCHINO ARROTOLATO ALLE ERBE AROMATICHE

Inizialmente ho cominciato a preparare questa ricetta con la carne di maiale. Piu' precisamente prendevo un pezzo di arista, la aprivo a libro e la farcivo con le erbette come vedrete in seguito.
Ultimamente mi sono stufata un po' della carne di maiale, filetto a parte, cosi' ho pensato di cucinare in questa maniera una carne che fosse poco saporita per renderla piu' nobile e gustosa: il tacchino. 
A voi la scelta.


Ingredienti per 4 persone
  • una fetta di tacchino aperta a libro (800g circa)
  • uno spicchio di aglio
  • 4 foglie di salvia tenere
  • 2 rametti giovani di rosmarino
  • un ciuffo di erba luisa (o erba citronella)
  • 2 rametti di timo 
  • 2 rametti di maggiorana
  • 2 foglie di alloro
  • 100 g di pancetta arrotolata
  • 30 g di grana grattugiato
  • 200 ml di vino bianco
  • Pesteda Vis q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale q.b.
Pulite tutte le erbette aromatiche e mettetele nel mixer (tranne l'alloro) assieme allo spicchio di aglio pelato. Avviate l'apparecchio e tritate tutto molto finemente.
Stendete la carne di tacchino sul piano di lavoro, battetela delicatamente con il pestacarne, salatela leggermente, strofinatela con un cucchiaio di Pesteda Vis e distribuitevi sopra uniformemente il trito di erbette.
Ora stendete sule erbette la pancetta e il grana.
Arrotolate la carne partendo dal lato corto e legatela con lo spago da cucina.
In un tegame scaldate 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva e l'alloro, rosolate la carne a fuoco medio su tutti i lati, bagnate con il vino e, quando sara' sfumato, abbassate la fiamma.
Portate a cottura, circa 40 minuti, versando, poco alla volta, il vino bianco.
Una volta cotto, servite l'arrosto a fette nappato con il fondo di cottura.

sabato 13 aprile 2013

ROTOLINI DI TACCHINO ARROSTO

Oggi e' una bella giornata, finalmente e perche' non festeggiare con questi rotolini di tacchino molto saporiti?



Ingredienti per 4 persone
  • 4 fette grandi di petto di tacchino
  • un mazzetto di bietoline piccole e fresche
  • 100 g di salsiccia
  • 50 g di robiola
  • un uovo
  • 10 fettine di pancetta arrotolata a fette
  • 2 bicchieri di vino bianco
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe nero q.b.
Lavate le bietoline, spezzettatele grossolanamente con le mani e rosolatele in padella con un filo di olio, fino a farle appassire.
In un'altra padella sbriciolate la salsiccia e cuocetela senza aggiungere condimenti.
Mettete nel mixer le bietoline appassite e scolate dall'olio di cottura, la salsiccia, l'uovo, la robiola, un pizzico di sale, di pepe e una generosa grattata di noce moscata. Avviate l'apparecchio fino a ottenere una cremina morbida.
Battete le fette di petto di tacchino, spalmate la crema ottenuta in precedenza sulle fette ben distese e arrotolate ognuna di queste su se stessa in modo da ottenere degli involtini. Fasciateli con la pancetta e sigillateli legandoli con lo spago da cucina.
In un tegame basso e ampio, scaldate due cucchiai di olio assieme all'aglio, unite poi gli involtini e rosolate per 5 minuti per lato, cosi' da creare una leggera crosticina.
Aggiungete il vino, sfumate leggermente e incoperchiate. Continuate la cottura per 20 minuti a fuoco basso.
Servite caldi accompagnati da insalata verde.