Visualizzazione post con etichetta cipolle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cipolle. Mostra tutti i post

lunedì 17 marzo 2014

INSALATA DI PATATE ALLA MODA DI DUBLINO

Buongiorno e buon San Patrizio. Certo in Italia, questa non e' una festa molto celebrata, se non per l'onomastico di qualche Patrizio/Patrizia, ma in Irlanda questa giornata e' festa nazionale!
Si celebra il patrono nazionale St. Patrick, che secondo la leggenda si ritiro' sulla montagna sacra Croagh Patrickper  per 40 giorni, alla fine dei quali getto' una campana giu' dal monte, nell'attuale baia di Clew, per scacciare tutte le impurita' e i serpenti, creando cosi' le isole che contraddistinguono la baia.
Quindi in onore di questa festa, ho voluto cucinare l'insalata di patate irlandese, di cui mi nutrivo quasi unicamente, durante il mio soggiorno in un college dublinese. 
insalata patate dublino irlanda

Ingredienti per 4 persone
  • 4 patate medie
  • 150 g di pancetta affumicata tagliata in due fette spesse
  • un cuore tenero di sedano
  • 2 uova sode
  • una cipolla bianca fresca (in alternativa 2 piccoli scalogni)
  • 100 g di maionese allo yogurt (o 80g di maionese allungata con la panna acida)
  • un ciuffo di prezzemolo
  • qualche filo di erba cipollina
  • paprika dolce (se piace)
  • sale e pepe nero di mulinello q.b
Lessate in abbondante acqua salata le patate. Pelatele e lasciatele raffreddare.
Tagliate la pancetta a striscioline e cuocetela in padella senza alcun grasso. Fatela dorare a fuoco alto, finche' diventera' leggermente colorata.
Lavate il sedano e tagliatelo a pezzetti.
Tagliate le uova sode a tocchetti.
Affettate la cipolla non troppo finemente.
Raccogliete tutti gli ingredienti in una ciotola, salate, pepate e mescolate bene.
Unite anche le patate fredde tagliate a cubetti abbastanza grossi e amalgamate il tutto con la maionese.
Servite a temperatura ambiente. Se fa piace unite anche una spolverata di paprika dolce.

martedì 21 gennaio 2014

DATTERI FARCITI AL FOIS GRAS

San Valentino e' tra un mese esatto.
E gli avanzi di Natale in casa mia non mancano, o comunque nel periodo post festivita' si possono fare grandi affari sugli ingredienti che a dicembre costano molto e in questo mese i negozi preferiscono "tirarteli dietro a prezzi stracciati" per esaurire le scorte.
E allora perche non preparare un antipastino con ingredienti chic per la serata degli innamorati.
Consiglio di utilizzare i datteri Medjoul, quelli grossi, sia perche' piu' polposi ma anche piu' aromatici.
Ingredienti per 6 persone
  • 12 datteri grossi Medjoul 
  • un vasetto salsa di cipolle rosse Lazzaris
  • 120 g di mousse di fois gras de canard
  • fleur de sel

Tagliate a meta' di datteri, farciteli con 1/2 cucchiaino di salsa di cipolle rosse Lazzaris e uno di fois gras de canard ammorbidito a temperatura ambiente.
Conservate al fresco fino al momento di servire.
Condite con pocchissimo fleur de sel.

mercoledì 23 gennaio 2013

TORTA RUSTICA DI CIPOLLE E SPECK

Avete presente quei ricettari che vengono allegati in regalo con i giornali? Ecco, l'altro giorno ne ho trovato uno sullo speck, in un cassetto e questa torta, opportunatamente corretta ne viene da questo mini deplian, raccolto chissa' dove chissa' quando.
Se vi piacciono le cipolle, gustatevela!


Ingredienti per 8 persone
  • 100 g di speck in una sola fetta
  • un rotolo di pasta sfoglia
  • 4 cipolle bionde (400 g circa)
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di panna fresca
  • un uovo
  • due cucchiai di grana padano grattugiato
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
Pelate e tagliate a meta' le cipolle e affettatele non troppo sottilmente.
Trasferitele in una casseruola dove avrete fatto scaldare un filo di olio extravergine d'oliva, rosolatele a fuoco vivo, abbassate la fiamma e cuocetele per una 15 di minuti, o comunque fino a quando saranno morbide e appassite. Fate attenzione che non brucino, eventualmente unite un poco di acqua e fate asciugare.
Tagliate lo speck a dadini e unitelo alle cipolle. Saltatelo qualche secondo nella casseruola con le cipolle, cosi' da fargli prendere colore,salate e pepate, spegnete i fornelli e fate raffreddare.
Accendete il forno a 180°C.
In una ciotola sbattete le uova con il formaggio, unite la panna e il latte, un pizzico di sale e amalgamate tutti gli ingredienti.
Srotolate la pasta sfoglia in una tortiera (di 26 cm di diametro), distribuite sul fondo le cipolle e lo speck, poi aggiungete sopra la crema di uova, formaggio e latte e infornate.
Cuocete 30 minuti, la torta dovra' dorarsi leggermente.
Servite fredda o tiepida.