Visualizzazione post con etichetta mortadella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mortadella. Mostra tutti i post

lunedì 3 agosto 2015

CAPUTI DI GRANO ARSO CON ZUCCHINE, MORTADELLA E FONDUTA DI PARMIGIANO REGGIANO

Me ne sono andata in vacanza in Sardegna e ho lasciato il mio blogghino in sospeso.
Ma rieccomi qui, con una nuova ricetta a base di zucchine e Parmigiano.
Forse non del tutto leggera, ma stasera, non e' previsto il caldo afoso dei giorni scorsi, quindi potete tranquillamente prepararla, se avete voglia di qualcosa di davvero goloso.
Ho volutamente utilizzato questa pasta un poco particolare perché colorata, così da movimentare la situazione all'interno della fondina. Il formato di pasta si chiama Caputi, delle simil caserecce impastate con il grano arso, e si trovano da Eataly, non a caso vado li, ogni qualvolta ho voglia di un formato di pasta un poco originale.


Ingredienti per 4 persone 
  • 300 g di Caputi di grano arso
  • 5 zucchine
  • 70 g di mortadella a cubetti
  • un cucchiaio di pinoli
  • 60 g di Parmigiano Reggiano poco stagionato
  • 120 ml di panna liquida
  • sale e pepe nero q.b.

Lavate le zucchine e affettatele a rondelle.
Scaldate 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva in padella, unite le zucchine, i pinoli e fatele cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, rigirandole spesso perché non brucino. Aggiustate di sale e pepe.
Sciogliete a bagnomaria il Parmigiano Reggiano grattugiato assieme alla panna. Mescolate spesso con una frusta, così da amalgamare bene gli ingredienti. Una volta addensata la fonduta, spegnete il fuoco sotto il bagnomaria e tenete in caldo.
Lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e tuffatela nella padella con le zucchine e i pinoli.
Unite i cubetti di mortadella e saltate la pasta per qualche minuto.
Sul fondo di ogni piatto, versate qualche cucchiaiata di fonduta, quindi suddividete la pasta e servite immediatamente.

martedì 23 ottobre 2012

TURBANTI DI MORTADELLA

Anche oggi antipastino... ma quanto mi piace farli...
Per preparare questi turbanti o rotolini, chiamateli come volete, mi sono ispirata a una ricetta di Sale&Pepe di tempo fa (non dalla Parodi), che poi ho cambiato a mio piacere ovviamente.
Sono semplici, facili e velocissimi, hanno bisogno solo di stare un'oretta in frigo dopo la preparazione, per solidificarsi un po'.



Ingredienti per 4 persone

Stendete le fette di mortadella sul tagliere e tagliate le estremita’ tondeggianti. Frullate questi  4 pezzi di scarto assieme allo stracchino ammorbidito a temperatura ambiente.
Ricavate dalla parte centrale 4 fette alte circa 4-5 centimetri e arrotolatele in modo da avere un interno vuoto.  Sistemate gli 8 turbantini su un piatto di portata e aiutandovi con la sac a poche riempiteli con la crema a base di stracchino.
Spruzzate ogni cima dei turbantini con qualche goccia di glassa all’aceto balsamico Balmi Toschi e decorate il piatto con linguette di quest’ultima.
Refrigerate almeno un’ora prima di servire.

lunedì 23 aprile 2012

CONETTI DI MORTADELLA FARCITI


Un'antipasto fresco e leggero, adatto alla bella stagione, per un pranzo in giardino. E' particolare perche' al posto della classica bresaola, o del prosciutto, ho usato la mortadella per fare dei piccoli involtini.



Ingredienti per 4 persone
  • 100 g di Philadelphia
  • 4 fette di mortadella (tagliate leggermente piu' spesse)
  • un peperone giallo
  • 4 gherigli di noce
  • sale
Lavate e asciugate il peperone. Eliminate i filamenti interni, semi e tagliatelo a dadini.
Mettete nel mixer il formaggio, i gherigli di noce e i dadini di peperone. Avviate l'apparecchio e tritate tutto fino a ottenere una crema morbida e fine. Aggiustate di sale.
Ora tagliate le fette di mortadella in 4 spicchi, arrotolateli a cono e farciteli con la crema preparata.
Adagiate i coni di mortadella su un piatto da portata, decorate con qualche fettina di peperone e conservate in frigorifero fino al momento di servire.