Visualizzazione post con etichetta friggitelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta friggitelli. Mostra tutti i post

venerdì 29 luglio 2016

INSALATA DI FAGIOLI, FRIGGITELLI E UOVA SODE

Devo ammettere che il libro "Eat Istanbul" è stato una fonte inesauribile sia di ispirazione che di ricette.
E dopo il türlü, che ha avuto molti riscontri e per il quale mia mamma ha abbandonato definitivamente la più classica rattatuia genovese, oggi vi propongo questa insalata molto semplice e salutare.
Come unica variante mi sono permessa di scottare leggermente i friggitelli, la ricetta del libro prevedeva di metterli crudi, ma quelli che ho trovato al mercato erano decisamente brutti da gustare al naturale. 
Il condimento utilizzato per l'insalata è lo za'atar, un mix di erbe aromatiche, principalemte timo, ma anche origano, menta e maggiorana secchi, mescolati al sesamo, tipico del Medio Oriente. E' un condimento molto profumato che, se avete la fortuna di reperire in qualche negozio etnico, non potete farvelo mancare!
Lo za'atar è un po' come il curry, non ne troverete mai uno uguale, la ricetta cambia a seconda di chi lo prepara, ma donerà ai vostri piatti ottime fragranze. 
Come sostituirlo? Potrete utilizzare tranquillamente uno, o più dei suoi elementi principali sopra indicati, secondo il vostro gusto. 


venerdì 21 marzo 2014

FRIGGITELLI AL FORNO CON PATATE,OLIVE E PRIMO SALE

Benvenuta primavera! Si ... insomma ... qui e' brutto, non piove, ma il tempo e' tutto fuorche' primaverile... lo era le settimane scorse.
Inoltre tutta Genova, e alcuni comuni limitrofi, sono senza gas. Nel senso niente riscaldamento, niente acqua calda, solo il minimo indispensabile per cucinare.
Ieri sera una frana ha rotto la condotta nazionale del gas, che si trova a monte di Genova, da qui queste misure precauzionali per evitare di rimanere completamente a secco.
Ora, io non sono una che si scoraggia, poi puo' capitare di rimanere senza gas, pero' ho letto dei commenti sui social network... che sono a dir poco indecenti. Sempre a far polemica, ma che ci volete fare: E' SFIGA!!! C'e' gente a cui piace dar fiato alle trombe, pensate che c'era chi pretendeva di esser avvisato con il megafono in giro per strada oppure porta a porta come se fossimo nel medioevo.
La frana e' successa ieri sera tardi, la protezione civile ha invitato tutti tramite i giornali, la tv e i social network a spegnere i riscaldamenti, in piu' stamattina tutti ne parlavano... insomma che volete di piu'!!!! Se ci fosse stato un pericolo serio, gli enti avrebbero preso accorgimenti piu' importanti!!!
Vabbe' mi sono trascinata anche io nella polemica, ma contro i polemici, e oggi voglio accogliere la primavera con questo bel piatto colorato e con ingredienti davvero primaverili!

contorni di verdura

Ingredienti per 4 persone
Lessate le patate in acqua bollente non troppo salata, fino a quando i rebbi della forchetta entreranno agevolmente. Scolatele, pelatele e lasciate raffreddare. Successivamente tagliatele a spicchi.
Lavate i friggitelli, tagliateli a meta' eliminate i semi interni.
Ungete una larga teglia da forno, adagiatevi i friggitelli e le patate. Unite poi anche l'aglio pelato e tagliato a pezzetti, le olive nere denocciolate Ficacci e il peperoncino rosso a rondelle. Condite con un poco di olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
Infornate a 200°C per 35 minuti.
Nel frattempo tagliate il primo sale a cubetti non troppo grossi e mescolateli alle olive verdi schiacciate Ficacci.
Quando la teglia di verdure sara' pronta, distribuitevi sopra il mix di formaggio e olive e infornatenuovamente per una decina di minuti.

lunedì 28 maggio 2012

TRIGLIE AL FORNO, BRICIOLE DI GROK E FRIGGITELLI


Per preparare questa ricetta ho tratto ispirazione da un delizioso piatto preparato da un mio amico ristoratore, sopratutto per il modo di cuocere le triglie che e' davvero particolare. Poi il resto e' venuto da se.

Ingredienti per 4 persone:
  • 8 triglie (2 a testa)
  • 12 friggitelli
  • GROK classico
  • pane grattugiato
  • uno spicchio di aglio
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe q.b.
Eviscerate, squamate e lavate le triglie. 
Ricavate da ogni triglia due filetti praticando un incisione sotto la branchia e procedendo con un coltello affilatissimo verso la coda sfiorando la lisca centrale. Eliminate eventuali lische rimaste con le pinzette per le sopracciglia. Dato che questa e' un'operazione assai complicata potete anche rivolgervi al vostro pescivendolo perche' vi prepari lui i filetti.
In una larga padella cuocete i friggitelli con un filo di olio e l'aglio. Fateli andare al lungo a fuoco basso fino a quando non saranno completamente appassiti.
Passate le triglie nel pane grattugiato adagiatele su una placca da forno leggermente unta e infornatele a 200°C per 5 minuti.
Servite 4 filetti di triglia in fila su ciascun piatto intervallandoli con qualche Grok intero, disponetevi accanto 3 friggitelli e completate con una manciata di Grok sbriciolati intorno al piatto e sopra le triglie.