Visualizzazione post con etichetta taccole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taccole. Mostra tutti i post

martedì 1 dicembre 2015

INSALATA DI POLLO, CAVOLO, TACCOLE E MELOGRANO

Benvenuto Dicembre!
E benvenute "spignattate" diurne e notturne in cucina... quelle un po' meno, però.
Ho il piacere di annunciare una maratona natalizia sul blog, ogni giorno un post diverso per Natale. Spero di mantenere i miei impegni!
Partiamo con una sana ricetta da riciclo. Certamente nei banchetti festivi qualcosa avanza sempre, quindi, ho pensato a questa insalata di pollo, leggera, con verdure al vapore.
Qui utilizzo il cavolo viola, ma è una scelta puramente estetica, non vincola la realizzazione della ricetta. Potete inserire cavolfiore, broccolata, insomma,quello che più vi aggrada.


giovedì 18 aprile 2013

SFORMATINO DI TRIGLIE E VERDURE

La primavera e' adorabile. Offre ingredienti squisiti, con cui ci possiamo sbizzarrire.
Per preparare questo piattino ho preso spunto dall'ultimo numero de La cucina Italiana. Ovviamente  non sono capace di seguire una ricetta passo, passo, devo sempre metterci del mio, alla fine da monoporzione e' diventato uno sformato.

Ingredienti per 4 persone
  • 12 filetti di triglia
  • 150 g di asparagi (un mazzetto)
  • 150 g di taccole
  • una cipolla piccola
  • una noce di burro
  • sale e pepe q.b.
Pelate le patate, tagliatele a rondelle spesse mezzo centimetro e mettetele in una casseruola con il burro. Cuocetele a fuoco lento per una decina di minuti, unite poi la cipolla tagliata a lamelle sottili, e completate la cottura: altri 15 minuti.
Nel frattempo spuntate le taccole e lessatele 5 minuti in acqua salata.
Pulite gli asparagi della parte legnosa e tagliate le punte tenere, tenetele da parte e lessate 3 minuti in acqua salata i gambi.

Tritate le patate grossolanamente, raccogliete le in una ciotola e conditele con olio, sale e pepe.
Ora sistemate sul fondo di una piccola pirofila unta, meta' dei filetti di triglia, fate uno strato di taccole, continuate con le patate, un'altro strato di taccole e completate con le triglie rimaste e i gambi di asparagi a rondelle tutt'intorno ai pesci.
Condite con un filo di olio extravergine d'oliva e infornate a 180°C per 15 minuti.
Nel frattempo tagliate le punte degli asparagi a meta' e saltatele velocemente in padella con un filo di olio.
Sfornate lo sformatino e tagliatelo a fette. Servitelo nei piatti con le punte di asparagi saltate come decorazione.

sabato 2 giugno 2012

SPAGHETTI TACCOLE E FILETTO DI MAIALE AFFUMICATO

L'altra sera tornando a casa tardi e dovendo sfamare l'Acciuga (mio marito che magia mangia, ma non so come mai non ingrassa), ho aperto compulsivamente il frigo e ho cominciato a buttare in tegame tutto cio che trovavo. E' una di quelle ricette salvafrigo, quindi non so dare le precise dosi.
Ho cominciato ad affettare un cipollotto e l'ho messo a soffriggere in padella con uno spicchio di aglio e un poco di olio. Poi ho aggiungo una manciata  taccole lesse e ho fatto cuocere finche' tutto non si e' insaporito bene. Ho tolto l'aglio.
Nel frattempo ho lessato gli spaghetti e tagliato a julienne il filetto di maiale affumicato.
Quando la pasta era cotta al dente, l'ho scolata e saltata nella padella con il sugo, ho aggiunto la julienne di filetto di maiale, ho saltato ancora un poco la pasta e l'ho servita nei piatti con un filo di olio a credo.