Visualizzazione post con etichetta gorgonzola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gorgonzola. Mostra tutti i post

giovedì 5 marzo 2015

INSALATA DI SONCINO GORGONZOLA E NOCI

Non so se avete letto nei post precedenti, ma io a maggio MI SPOSO!!!!
Quindi ultimamente sono un poco impegnata...
Per quanto una dica: - Assolutamente non voglio un matrimonio super pomposo!!! - cade nel circolo vizioso dell'organizzazione dell'evento.
Non che la cosa mi annoi, anzi..., ma mi sono ritrovata a scaricare da internet modelli prestampati di Wedding Checklist, Wedding Plan o Wedding Binder, tutti da compilare con i dati dei "fornitori", lista invitati, lista bomboniere, chi piu' ne ha piu' ne metta, per poi riporre le schede in una cartellina morbida, che oramai mi porto spesso dietro.
E' stato uno schock!!!
E la conseguente dieta, per entrare nel vestito...
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
(commento di sdegno)
praticamente mi ha portato a cucinare sempre solo per uno, il (quasi)marito che tanto, quello, se magna, non ingrassa. E non potete immaginare quanto la cosa mi faccia non poco innervosire...
Ieri sera, pero' ho trovato questo piccolo compromesso di ricetta. Il soncino (o serzetto in genovese) condito con una vinagrette leggera, accompagnato da gorgonzola, io ne ho mangiato poco, e noci (ottime nella dieta).
Potete utilizzare il gorgonzola dolce, il roquefort, o il gorgonzola piccante. A voi la scelta, secondo il vostro gusto.


Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di soncino 
  • 10 noci 
  • 150 g di gorgonzola
  • un cucchiaio di aceto bianco
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.

Eliminate la piccola radichetta finale al soncino, lavatelo accuratamente sotto l'acqua corrente e asciugatelo bene.
Tagliate a cubetti il gorgonzola, schiacciate le noci, tritate grossolanamente i gherigli e raccogliete tutto assieme al formaggio in una ciotola. Mescolate delicatamente.
A parte, preparate la vinagratte, sbattendo con una forchetta olio e aceto. Condite con un pizzico di sale.
Condite l'insalata con la vinagrette. poi disponetela su di un piatto da portata e completate decorando con le noci e il formaggio.
Servite subito.





lunedì 2 marzo 2015

RISOTTO ALLA ZUCCA CON GORGONZOLA E NOCI ALLA SALVIA

AH BRAVA!
Questo e' stato il commento generale all'assaggio di questa ricetta.
E sinceramente mi ha ricordato molto l'arciduca Francesco Carlo d'Asburgo, e le sue risposte all'arciduchessa Sofia, nella celebre saga sull'Imperatrice Sissi...
In poche parole, mi sono appassionata di risotti. E nelle prossime settimane ve ne proporrò qualcuno in piu'.
Adesso che e' inverno, si puo' anche abbondare con i risotti. Personalmente, piu' sono cremosi, piu' li adoro, e il (quasi)marito sta imparando a cucinarli pure lui.
Questo piatto, e' un semplice risotto con la zucca,insaporito dalle noci, fritte assieme alla salvia e da fiocchetti di gorgonzola.
Ecco il tocco in piu'.


Ingredienti per 4 persone
  • 300 g di riso carnaroli
  • 500 g di zucca (meglio mantovana)
  • 100 g di gorgonzola cremoso
  • 50 g di burro
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • una cipolla
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 40 g di gherigli di noci
  • 7-8 foglie di salvia
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.
Eliminate la scorza dura alla zucca, lavatela e tagliatela a dadini piccoli di circa due centimetri.
Tagliate a meta' la cipolla, pelatene una parte, quindi affettatela a grosse strisce.
Versate in una padella un cucchiaio di olio, unite la zucca e la mezza cipolla affettata, e fate rosolare a fuoco vivo per qualche minuto. Coprite con acqua calda, a filo, e incoperchiate. Cuocete a calore moderato per una decina di minuti, poi togliete il coperchio e lasciate evaporare tutta l'acqua.
Passate tutto nel bicchiere del mixer a immersione e frullate tutto a crema. Tenete da parte.
Ora dedicatevi al risotto. Sbucciate l'altra meta' della cipolla e tritatela molto finemente.
In una larga casseruola, scaldate 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, unite la cipolla tritata e lasciate soffriggere una decina di minuti, a fuoco molto basso, fino a quando sara' completamente appassita.
Ora, rialzate la fiamma, versate il riso, e fatelo tostare qualche minuto, mescolando spesso. Aggiungete poi il vino bianco, fate sfumare e aggiungete un mestolo di brodo vegetale caldo.
Abbassate la fiamma e continuate la cottura, aggiungendo di tanto in tanto un poco di brodo, ogni qualvolta il riso lo avra' assorbito. (10 minuti)
A meta' cottura unite la purea di zucca, mescolate bene, quindi procedete come il passaggio sopra per portare a cottura il riso (10 minuti). Aggiustate di sale.
Intanto che il risotto cuoce, lavate e asciugate la salvia, spezzettatela con le mani (se foglie grosse), quindi mettetela in padella assieme ai gherigli di noce con un filo di olio extravergine d'oliva. Friggete tutto a fuoco alto, mescolando spesso per pochi minuti, quando vedete che le foglie di salvia cominciano a cambiare colore, ritirate dal fuoco e fate asciugare tutto su carta assorbente.
Completata la cottura del risotto, spegnete la fiamma, aggiungete una generosa spolverata di noce moscata, unite il grana grattugiato e il burro, mantecate bene, mescolando e lasciando riposare due minuti.
Servite nei piatti individuali, decorando con qualche ciuffetto di gorgonzola, le noci e la salvia fritti.

lunedì 24 novembre 2014

CAVOLINI DI BRUXELLES STUFATI CON CRANBERRIES E GORGONZOLA PICCANTE

Giovedi e' il giorno del Ringraziamento, e fino ad allora, sospendero' un poco le ricette natalizie, e vi proporro' piatti per festeggiare questa particolare festa americana. Ma con una piccola variante: le ricette sono tutte riproposte in versione italiana.
Iniziamo da un contorno, i cavolini di Bruxelles, ottimi e ricchi di vitamine, in questa ricetta li associo ai piu' classici cranberries americani e al gorgonzola piccante, vanto tutto italiano.


Ingredienti per 4 persone
  • 350 g di cavolini di Bruxelles freschi (una confezione circa)
  • 150 g di gorgonzola piccante
  • 100 g di anacardi non salati
  • 2 cucchiai di cranberries (mirtilli rossi disidratati)
  • 2 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena Igp
  • un cucchiaino di miele
  • sale e pepe nero di mulinello q.b.

Lessate i cavolini interi in acqua bollente salata.
Scolateli e, una volta tiepidi tagliateli a meta'.
Tagliate il gorgonzola a dadini.
In una larga padella scaldate 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva e unitei cavolini di Bruxelles, saltate a fuoco vivace qualche minuto, aggiungete il miele e l'aceto Balsamico e mescolate bene. 
A questo punto aggiungete anche i cranberries, gli anacardi un pizzico di sale, mescolate velocemente e trasferite in un piatto di portata. 
Condite con il pepe di mulinello macinato e i pezzetti di gorgonzola, quindi servite.

mercoledì 19 novembre 2014

MINIPANINI AL VINO BIANCO E SALVIA FARCITI CON GORGONZOLA E MOCETTA

Oramai non ce' bisogna che lo dica piu', tutto quello che pubblichero' da qui a fine anno e' dedicato al Natale. Saro' monotona... ma quest'anno voglio fare le cose per bene.
Questi piccoli panini sono semplici da preparare, e la loro semplicita' sta nel fatto che se non avete in casa stampini piccoli, potete utilizzare dei pirottini di carta, magari un poco rigidi, altrimenti utilizzatene due, uno dentro l'altro. Non verranno perfettamente tondi, ma almeno riuscirete a dargli una forma decente.
Si cucinano con comodita', si consumano freddi e a palate!


venerdì 19 aprile 2013

INSALATA TIEPIDA DI PERE E ASPARAGI

Oggi insalata. Con il caldo improvviso di questi giorni e' un toccasana. 
E' un ottimo piatto unico, leggero e il gorgonzola piccante gli dona una marcia in piu'.

Ingredienti per 4 persone
  • 150 g di insalata verde mista
  • 150 g di petto di pollo
  • un mazzetto di asparagi verdi
  • 3 pere kaiser sode
  • 4 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 200 g di BontàZola Piccante Mauri
  • 30 g di pinoli
  • 2 cucchiai di miele di castagno
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
Lavate le pere e tagliatele in quarti poi a meta'.
Lavate l'insalata e gli asparagi eliminando l'estremita' legnosa. Se sono troppo spessi, divideteli per il lato lungo a meta'.
In una tazza mescolate l'aceto con il miele, mescolando velocemente con una frusta, poi unite a filo mezzo bicchiere di olio, fino a ottenere una vinagrette leggermente dolce. Aggiustate di sale e pepe a vostro gusto.
Con un pennello spennellate gli asparagi e le pere di vinagrette, disponeteli sulla griglia oramai calda e cuoceteli una decina di minuti. A meta' cottura rinfrescate con un'altra spennellata di vinagrette.
In una padella con un filo di olio, cuocete il pollo tagliato a listarelle spesse un centrimetro: fatelo dorare per bene.
Disponete l'insalata su ogni piatto, collocate poi le pere, gli asparagi e il pollo, poi i pinoli e infine il Bonta'Zola Piccante Mauri tagliato a pezzetti piccoli.
Condite con la vinagrette rimasta e servite.

giovedì 18 ottobre 2012

CASERECCE CREMOSE ZUCCA E GORGONZOLA

Che buona che e' la zucca! E visto che mi piace molto anche la gorgonzola, ho voluto unire questi due sapori e creare un piattino, di certo non molto leggero, ma molto saporito e gustoso. 


Ingredienti per 4 persone
  • 500 g di zucca
  • 320 g di caserecce 
  • 200 g di BontàZola Mauri  (gorgonzola dolce)
  • un piccolo porro 
  • 2 foglie di alloro
  • 2 cime di rosmarino 
  • brodo vegetale
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale e pepe nero di mulinello q.b. 

Affettate sottilmente il porro a rondelle e mettetelo a stufare dolcemente in padella con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. 
Pulite la zucca eliminando i semi, filamenti interni e corteccia e tagliatela a dadini non troppo grossi. Unitela al porro, aggiungete l'alloro e le cimette di rosmarino, fate saltare qualche minuto e coprite a filo con il brodo vegetale. Cuocete coperto per 15 minuti, poi fate restringere leggermente il brodo e riducete il tutto a crema con il frullatore a immersione eliminando prima i sapori. Aggiustate di sale e pepe e rimettete tutto in padella.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e aggiungetela alla crema di zucca, unite il BontàZola tagliato a dadini e amalgamate bene gli ingredienti a fuoco medio, se necessario unite un filo di acqua di cottura.
Servite la pasta immediatamente nei piatti con una spolvera di grana padano grattugiato.

Con questa ricetta partecipo al contest di Staffetta in cucina: Zucche alla riscossa

lunedì 21 maggio 2012

BICCHIERINI GORGONZOLA E PERE

Un bicchierino golossissimo, magari non proprio di stagione, ma farete grande figura con i vostri ospiti.


Ingredienti per 6 bicchierini
  • 150 g di gorgonzola piccante cremoso
  • 200 g di mascarpone
  • 2 cucchiai di latte
  • 4 pere kaiser
  • 3 cucchiai di zucchero 
  • una noce di burro

Lavate e sbucciate le pere, tagliatele a dadini piccoli e mettetele a rosolare a fuoco alto per 5-6 minuti in una padella con la noce di burro. Successivamente unite lo zucchero e fate caramellare per altri 10 minuti a fuoco lento.
Frullate il gorgonzola assieme al latte fino a renderlo a crema, unite il mascarpone e frullate nuovamente fino a ottenere una crema morbida e omogenea.
Distribuite sul fondo di ogni bicchierino un poco di pere cotte caramellate, poi aggiungete la crema di gorgonzola e completate decorando con le per rimaste. 
Conservate in frigorifero, ricordando di tirare fuori i bicchierini almeno mezz'ora prima di servire.