Visualizzazione post con etichetta buffet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buffet. Mostra tutti i post

martedì 30 dicembre 2014

CONCHIGLIONI RICOTTA E LIMONE CON CRUMBLE DI PANE E ZENZERO CANDITO

Come ho gia' detto io il veglione di capodanno lo associo al finger food, agli stuzzichini, ai pasticcetti.
E l'altro giorno, vedendo i miei conchiglioni grandi nella dispensa ho pensato che un finger di pasta non ci starebbe per niente male nel buffet di capodanno, quindi ho tirato fuori questa ricettina, semplice ma davvero d'effetto.


giovedì 21 marzo 2013

SANDWICH DI FRITTATA E FORMAGGIO DI CAPRA

Pic-nic di Pasquetta, o meglio Merendino, come lo chiamano a Savona, mi piace di piu', e non sapete che portare sui prati? Inanzitutto bisogna incrociare le dita e sperare che il tempo lo permetta, visto che le previsioni non sono delle piu' rosee, e preparare queste frittatine.
Poi cercatevi un bel prato, stendete una tovaglia e farcite il nostro spuntino con il Fiorone di Capra Mauri a fettine.
E se a Pasquetta piove, ma non voglio portare sfortuna, preparateli a casa per un aperitivo davanti alla tv con il proprio amato.
Ricetta semplice, primaverile e gustosa. Provare per credere.


Ingredienti per 4 persone
  • un piccolo mazzo di agretti
  • un fiorone di capra Mauri
  • 3 uova
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • uno spicchio di aglio
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • una carota per la decorazione
  • sale e pepe q.b.
Lavate la barba di Frate, sotto l'acqua corrente: eliminate la terra e la piccola radice infondo.
Tagliatela a pezzetti lunghi 5 cm e fatela appassire in padella con uno spicchio di aglio e un filo di olio extravergine d'oliva per dieci minuti.
Nel frattempo battete le uova intere assieme al formaggio grana grattugiato, un pizzico di sale e di pepe. Versatele nella padella che contiene gli agretti appassiti, livellate bene e cuocete la frittata da un lato per una decina di minuti. Con un piatto capovolgete la frittata dall'altro verso e cuocete a fuoco basso.
Adagiate su carta assorbente e fate raffreddare.
Utilizzate un taglia pasta rotondo per ricavare 16 dischi dalla frittata e sulla meta' di questi disponete un poco di Fiorone di capra Mauri, coprite con i rimanenti dischetti.
Disponete i sandwich su un piatto di portata e decorate ognuno con un filo di carota.

domenica 2 settembre 2012

GIRELLE DI APERITIVO AL TONNO

Bene oggi, e con molto ritardo finisco di postare le ricette del buffet di compleanno, e da domani, comincero' con delle nuove.
Settembre... tempo di fichi, uva e funghi (che non posso mangiare), anche se l'estate e' agli sgoccioli, la natura ci offre ingredienti meravigliosi da portare in cucina.



Ingredienti per 6 persone

  • 4 fette lunghe di pane da tramezzini (senza bordi)
  • 160 g di tonno sgocciolato 
  • un cucchiaio colmo di philadelphia
  • 4 capperi dissalati
  • un filetto di acciuga sott'olio
  • un cucchiaio di maionese
Mettete il tonno, il philadelphia, i capperi, l'acciuga e la maionese nel bicchiere del tritatutto e avviate l'apparecchio alla velocita' media, tritate per qualche minuto e successivamente aumentate la velocita' fino ad ottenere una crema morbida e omogenea.
Disponete sul piano di lavoro le fette di pane e, partendo dal lato corto, appiattitele leggermente con il mattarello.
Spalmatevi sopra la crema a base di tonno, fate uno strato non troppo alto, poi arrotolate ogni fetta su se stessa partendo sempre dal lato corto e chiudete le girelle strette a caramella in un foglio di pellicola. Tenete le girelle in frigo fino al momento di servire, comunque almeno per un'ora.
Al momento dell'utilizzo, affettate le girelle dello spessore di un centimetro e servitele su un piatto di portata per accompagnare l'aperitivo.

venerdì 31 agosto 2012

MINI PANINI DA BUFFET

Eccomi di ritorno, scusate l'assenza.... devo assolutamente rifarmi sul post del buffet di compleanno che ho lasciato a meta', ma problemi di connessione e cause di forza maggiore mi hanno tenuta lontana dal blog.
Questi panini li ho trovati sul blog di Lina e mi sono piaciuti subito, anche perche' molto veloci, poi se si ha un po' di dimestichezza con la pasta lievitata e' anche molto semplice la loro preparazione.
Ovviamente ho un po' cambiato le dosi.

Ingredienti per circa 15-20 panini


  • 300 g di farina 00 Molino Chiavazza
  • 200 g di farina Manitoba Molino Chiavazza
  • 200 ml di latte intero
  • 100 ml di acqua
  • un cubetto di lievito di birra fresco (25 g)
  • 50 g di burro fuso
  • 10 g di sale 
  • 20 g di zucchero
Setacciate le due farine e mettetele nel vaso dell'impastatrice.
In una ciotolina, mettete il lievito sbriciolato con 2 cucchiaini di cucchiaini di zucchero, 100 ml di latte e mescolate bene perche' non si formino grumi. Attendete 10 minuti che si formi una leggera schiuma in superficie.
Scaldate leggermente il latte rimanente, sciogliete il burro e unite tutto al lievito e aggiungete anche l'acqua.
Avviate l'impastatrice e versate a filo in composto a base di latte e lievito nella farina. Impastate tutto a velocita' moderata per 5 minuti circa, aggiungete il sale e lo zucchero e riavvite l'apparecchio per 15 minuti, la pasta sara' pronta quando sara' liscia e omogenea e si stacchera' dai bordi.
Trasferite l'impasto in una ciotola infarinata e lasciatelo lievitare per 2 ore coperto da un canovaccio umido.
Quando la pasta avra' raddoppiato il suo volume, reimpastatela velocemente a mano e formate un salsicciotto lungo. Ricavate tanti pezzetti di 30 g l'uno e formate delle palline riportando i bordi della pasta verso il basso.
Disponete i panini su una teglia ricoperta di carta da forno e fateli riposare un'ora, durante la quale lieviteranno un poco.
Trascorso questo tempo, spennellate la superficie dei panini con un uovo sbattuto e infornate a 200°C per 15-20 minuti, fino a quando vedrete la superficie imbrunire.
Sfornate i panini e fateli raffreddare su una gratella.
Serviteli farciti a piacere, dolci o salati.


martedì 21 agosto 2012

UN BUFFET PER IL TUO COMPLEANNO

Mi ci e' voluta tanta pazienza, amore e una sera e una notte.
Nel senso che ho cominciato a cucinare alle 20 e ho finito al mattino dopo alle 8.
Il compleanno del maritino si e' festeggiato a casa di amici in giardino, praticamente una deliziosa apericena, ma i miei grandi problemi sono stati:
1- il caldo, che mi ha portato a cucinare prettamente piatti cotti al forno e poche tartine, cremine che mi piacciono tanto;
2- il trasporto, ho dovuto studiare un po' come trasportare tutte queste cose e incastrarle nella macchina perche' non prendessero caldo (e quindi si ritorna al punto 1) e non si rovesciassero. Alla fine ho optato per i contenitori di alluminio da forno, le teglie a cerniera a disposizione in casa, e messo tutto nei grandi scatoloni bianchi della Coop con sul fondo i ghiaccioli della borsa frigo;
3- l'orario dell'apericena, causa caldo e deperibilita' delle pietanze, non ho potuto preparare tutto il giorno prima e mettere in frigo, anche perche' sarebbe risultato tutto mollo, cosi' ho deciso anche per questo di fare la notte in bianco, poi si voleva essere a destinazione per le 3 per godersi un bagno in piscina...
4- il forno, decisamente improponibile accendere il forno in casa mia in un orario che sia prima delle 21 e sopratutto per cosi' tanto tempo!!! (e maledetto caldo alla fine si torna sempre al punto 1)
Per scoprire le ricette dei piatti che ho preparato seguitemi nei prossimi giorni e ve le svelero' tutte... alcune le ho gia' pubblicate in passato o giorni fa, quindi basta cliccare sul nome della ricetta e verrete reindirizzati direttamente al post, per le restanti... seguitemi!


SALATINI MISTI
Girelle al pate' di olive
Girelle al pate' di pomodori secchi
Salatini ai wurstel













DANUBIO
(qui e' gia' tagliato, purtroppo deve essere successo qualcosa con la lievitazione ed e' rimasto un po' separato, ma il risultato e' stato comunque ottimo. Per il ripieno ho utilizzato: Philadelphia e prosciutto a cubetti, Philadelphia e zucchine trifolate, Philadelphia e melanzane tagliate a pezzetti fritte)


TORTINO DI ZUCCHINE
(un mio classico, che propino spesso, anche perche' veloce e semplice da preparare)







GIRELLE DI TRAMEZZINO AL TONNO





GIRELLE DI TRAMEZZINO AI GAMBERETTI
(Preparate nella stessa maniera di quelle al tonno, ma con la farcia di queste delle tartine dell'ammiraglio che trovi qui)















QUICHE AI PISELLI E PANCETTA AFFUMICATA




MINI PANINI DA BUFFET FARCITI CON SALAME, MORTADELLA E PROSCIUTTO
















FOCACCIA SECCA CON OLIO,
SEMI DI SESAMO, SEMI DI PAPAVERO
(comperata dal fornaio sotto casa la mattina)
 P.s. L'immagine e' liberamente presa da internet











TIRAMISU GIGANTE