Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post

giovedì 14 luglio 2016

FINGER DI TONNO MARINATO IN CROSTA DI SESAMO

Finger food, mon amour...
Sopratutto d'estate e deve essere anche una preparazione veloce. Perchè fa caldo e non ho voglia di stare troppo sui fornelli a "trafficare".
Oggi vi propongo un semplicissimo finger a base di tonno fresco che a piacere potrete servire nei cucchiai oppure infilzato in un bello stecco.
Vi consiglio di comprare il filetto di tonno in una pescheria di fiducia, perchè se ne sentono talmente tante che a volte è davvero "spaventoso" non sapere l'esatta provenienza del pesce.
Vi basti sapere che il famoso tonno rosso, è praticamente introvabile, e, sinceramente, avrebbe un costo talmente alto che non varrebbe neanche la spesa per preparare questo finger food.
Il tonno che comunemente troviamo nei negozi è quello di qualità "pinna gialla", se siete fortunati e il vostro commerciante di fiducia è onesto, pescato nell'Oceano Atlantico e, a meno che non abbia subito trattamenti a base di monossido di carbonio, presenta carni dal colore rosso intenso. Diversamente, se trovate filetti già tagliati di colore vermiglio acceso, sappiate che sono stati preventivamente trattati con monossido di carbonio, tra l'altro pratica illegale, per rallentare la naturale decomposizione del prodotto.
Ora, non voglio impaurirvi, ma semplicemente mettervi in guardia da tutti i rischi che si posso incontrare a causa di venditori veramente scorretti.

finger food di tonno


giovedì 11 aprile 2013

FUSILLONI ALLA MANIERA DEL MARINAIO

Ricettina di pasta veloce veloce, ma dal sapore veramente gustoso! In piu' i Fusilloni Verrigni sono davvero il massimo! Perfetti, sempre al dente e si legano con questo sughetto in maniera spettacolare.


Ingredienti per 4 persone
  • 300 g di Fusilloni Verrigni
  • un peperone giallo
  • un peperone rosso
  • 4 filetti di acciuga dissalati
  • 100 g di olive verdi
  • 4 cucchiaiate di salsa di pomodoro
  • 160 g di tonno sott'olio (2 scatolette)
  • un ciuffo di prezzemolo 
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale e pepe nero di mulinello q.b.
Lavate i peperoni, eliminate i filamenti interni e i semi, poi riduceteli a striscioline.
Tritate assieme lo scalogno e lo spicchio d'aglio, molto finemente e rosolateli in padella con un filo di olio. Unite successivamente i filetti di acciuga a pezzetti, e dopo qualche minuto aggiungete i peperoni. Fate cuocere tutto a fuoco medio per 5 minuti circa, girando spesso per non far bruciare gli ingredienti. Incorporate la salsa di pomodoro, aggiustate di sale, pepe e proseguite la cottura, finché il sugo non si sara' ristretto. 
Alcuni minuti prima di spegnere il fuoco, unite il tonno sgocciolato e spezzettato, le olive tagliate a filetti e il prezzemolo triturato. 
Ora cuocete i Fusilloni Verrigni in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo. 
Saltate qualche minuto e servite immediatamente.

mercoledì 27 marzo 2013

FALDE DI PEPERONE IN AGRODOLCE RIPIENE DI TONNO

Questa ricetta si prepara veramente in un lampo. E' adatta a tutte le occasioni, sopratutto per quando si ha poco tempo. 
Sulla tavola di Pasqua la vedo molto bene, come antipasto perche' fresco e, se all'apparenza gli ingredienti sembrano molto pesanti, tutt'altro, non finirete piu' di mangiarli!


Ingredienti per 4 persone


Nel mixer raccogliete il tonno, un cucchiaino di capperi, il prezzemolo tritato grossolanamente, i filetti di acciuga e la robiola. Avviate l’apparecchio e frullate fino a ottenere una cremina morbida e omogenea.
Tagliate i peperoni a quadretti e disponeteli su di un piatto di portata.
Raccogliete la cremina di tonno in una siringa da pasticcere e farcite con dei ciuffetti di crema ogni quadratino di peperone, che poi decorerete con un cappero sopra ognuno.
Servite fresco.

mercoledì 20 marzo 2013

VITEL TONNE' o VITELLO TONNATO


Per il classico della settimana oggi voglio proporre il vitello tonnato piemontese, che da quanto ne ho appreso nelle mie scorribande langarole, ne esistono due versioni: una dove la carne viene cotta arrosto e nell'altra bollita.
Comincio a raccontare la maniera piu' semplice, cioe' quella dove la carne viene bollita. Importante e' unire la carne al brodo nel momento in cui l'acqua bolle, cosi' il pezzo di vitello rimarra' piu' gustoso, facendo il contrario avrete un ottimo brodo, ma una carne poco saporita.
A mio gusto ho preferito non aggiungere sale al brodo, perche' dati gli ingredienti, la salsa e' gia' abbastanza sapida di suo.
Io consiglio di non mettere troppa maionese in questo piatto, ma ovviamente va a gusti, quindi se ne puo' anche aggiungere qualche cucchiaio in piu' se si preferisce una salsa piu' cremosa.

Ingredienti per 4 persone
  • 800 g di girello di vitello
  • una cipolla 
  • una carota
  • una costa di sedano
  • un rametto di rosmarino
  • 250 g di tonno sott'olio 
  • 4 cucchiai di maionese (meglio se fatta in casa)
  • 2 filetti di acciuga dissalati
  • un cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 6 capperi

Riempite una pentola di abbondante acqua, unite la carota spezzata, il sedano, la cipolla pelata, il ramo di rosmarino e la foglia di alloro. Portate tutto a bollore e aggiungete il pezzo di carne. Cuocete per 20 minuti facendo sobbollire lentamente, spegnete il fuoco e lasciate riposare la carne all'interno del brodo per mezz'ora. Poi scolatela e fate raffreddare.
Mettete nel frullatore il tonno sgocciolato, le acciughe pulite e i capperi dissalati, avviate l'apparecchio e unendo un poco alla volta la maionese portate tutto a crema.
Affettate la carne molto sottilmente e disponete le fette ben distese e larghe su due piatti da portata. 
Vedrete che la carne all'interno sara' rimasta rosa.
Spalmetevi sopra uno strato sostanzioso di salsa e attendete almeno mezz'oretta prima di servire, in modo che la carne si insaporisca bene.

domenica 2 settembre 2012

GIRELLE DI APERITIVO AL TONNO

Bene oggi, e con molto ritardo finisco di postare le ricette del buffet di compleanno, e da domani, comincero' con delle nuove.
Settembre... tempo di fichi, uva e funghi (che non posso mangiare), anche se l'estate e' agli sgoccioli, la natura ci offre ingredienti meravigliosi da portare in cucina.



Ingredienti per 6 persone

  • 4 fette lunghe di pane da tramezzini (senza bordi)
  • 160 g di tonno sgocciolato 
  • un cucchiaio colmo di philadelphia
  • 4 capperi dissalati
  • un filetto di acciuga sott'olio
  • un cucchiaio di maionese
Mettete il tonno, il philadelphia, i capperi, l'acciuga e la maionese nel bicchiere del tritatutto e avviate l'apparecchio alla velocita' media, tritate per qualche minuto e successivamente aumentate la velocita' fino ad ottenere una crema morbida e omogenea.
Disponete sul piano di lavoro le fette di pane e, partendo dal lato corto, appiattitele leggermente con il mattarello.
Spalmatevi sopra la crema a base di tonno, fate uno strato non troppo alto, poi arrotolate ogni fetta su se stessa partendo sempre dal lato corto e chiudete le girelle strette a caramella in un foglio di pellicola. Tenete le girelle in frigo fino al momento di servire, comunque almeno per un'ora.
Al momento dell'utilizzo, affettate le girelle dello spessore di un centimetro e servitele su un piatto di portata per accompagnare l'aperitivo.

mercoledì 25 luglio 2012

UOVA RIPIENE DI TONNO

Ma oggi non ho ancora pubblicato niente... ne ne sono accorta solo adesso, caspita questa sera avevo in programma una cenetta con ospiti e tra mettere in ordine casa e cucinare, mi sono completamente dimenticata di mettere on-line una ricettina... beh... beccatevi questo semplice classico antipasto, adatto alla stagione calda, fresco e sopratutto: riempie le pance dei vostri invitati! 


Ingredienti per 4 persone
  • 4 uova
  • 80 g di tonno sott'olio sgocciolato
  • 10 capperi
  • un cucchiaio di maionese
Lessate le uova: adagiatele in un pentolino con abbontante acqua e mettetele sul fuoco. Contate 7 minuti da quando l'acqua comincia a bollire, ritirate dal fornello e raffreddate le uova sotto l'acqua fredda.
Sgusciatele facendo attenzione a non rompere il bianco, tagliatele a meta' per il senso della lunghezza,  asportate il tuorlo sodo e traferitelo nel mixer assieme al tonno, la maionese e 2 capperi. Frullate tutto alla massima velocita' per qualche minuto, otterrete cosi' una crema morbida. Trasferite questa cremina in una tasca da pasticcere sprizzata e farcite l'incavo dei bianchi sodi. Decorate ogni meta' uovo con un cappero e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

martedì 26 giugno 2012

NON LE SOLITE PENNE CON IL TONNO

Un piatto fresco, adatto proprio alla calda stagione. Dal sapore deciso perche' ho voluto dare un po' di sprint al classico piatto preparato con la scatoletta di tonno versata sulla pasta calda.


Ingredienti per 4 persone
  • 320 g di penne piccoline
  • 3 scatolette di tonno sott'olio piccole (240g circa)
  • 10 pomodori Pachino
  • 4 cucchiai di olive verdi denocciolate
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • un cucchiaio di capperi dissalati
  • due cucchiai di pinoli
  • origano q.b.
  • sale e pepe q.b.
Mettete abbondante acqua salata a bollire sul fornello e lessatevi la pasta.
Nel frattempo preparate il condimento sgocciolando per bene il tonno e versatelo in una terrina riducendolo a pezzettini con una forchetta. 
Tritate grossolanamente le olive e i capperi, lavate e asciugate i pomodorini e tagliateteli in 4 parti. Versate tutto nella ciotola con il tonno.
In una padella tostate i pinoli a fuoco vivo per qualche minuto e trasferite anch'essi nella terrina del condimento.
Condite con l'olio, un pizzico di sale, di pepe e una generosa presa di origano.
Scolate la pasta al dente e versatela nella terrina, amalgamate tutto per bene e portate in tavola immediatamente. E' ottima sia calda, che tiepida.

giovedì 26 aprile 2012

PENNE ALL'EOLIANA

Questa pasta e' semplicissima, porta con se un ricordo, ed e' per questo che spesso la faccio. Mi ricorda la vacanza alle isole Eolie, piu' precisamente Stromboli, infatti io e mio marito, abbiamo gustato questa deliziosa pasta sul battello, al largo del vulcano piu' brontolone del mondo. Ma basta con i sentimentalismi, veniamo alla preparazione: faccio come sempre prima a scriverla che a introdurla.


Ingredienti per 4 persone
  • 320 g di penne rigate
  • 160 g di tonno sott'olio sgocciolato (2 scatole piccole circa)
  • due acciughe sott'olio
  • 800 g di passata di pomodoro
  • un cucchiaio di capperi
  • 2 cucchiai di olive
  • una cipolla 
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • origano q.b.
  • sale e pepe q.b.

In una larga padella soffriggete nell'olio la cipolla e le acciughe, fatele andare per qualche minuto a fuoco dolce, unite i capperi e le olive schiacciati e lasciate cuocere per qualche minuto.
Unite la salsa di pomodoro e fatela assorbire a fuoco medio. Trascorso questo tempo aggiungete il tonno e aggiustate di sale e pepe. Condite con una generosa presa di origano e cuocete ancora per 5 minuti.
Mettete abbondante acqua salata a bollire, lessatevi le penne al dente e scolatele. Trasferitele nel sugo e saltate la pasta per qualche minuto. 
Servite con una spolverata di origano su ogni piatto.