Visualizzazione post con etichetta carota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carota. Mostra tutti i post

domenica 22 febbraio 2015

CAVOLFIORE E CAROTE GRATINATI ALLE ACCIUGHE

Buona domenica.
Oggi fa un po' freddino, colpa del vento forte e della neve nell'entroterra, ma la giornata splende di un sole brillante.
Visto le temperature, vorrei consigliarvi questo contorno, un poco sfizioso per accompagnare un secondo di carne.
E davvero semplice e si porta in tavola direttamente nella teglia, bello fumante!
P.s. non ho messo volutamente il sale, perche' le acciughe insaporiscono gia' abbastanza il piatto, quindi risulterebbe troppo sapido e immangiabile.

cavolfiore al forno


Ingredienti per 4 persone

  • un cavolfiore di media grandezza
  • 3 carote
  • 10 filetti di acciuga sott'olio
  • pane grattugiato q.b.
  • mezzo bicchiere d'olio extravergine d'oliva 


Dividete il cavolfiore in cimette, lavatelo e cuocetelo a vapore fino a quando rimarra' tenero infilzandovi una forchetta.
Raschiate le carote e lavatele, cuocete anch'esse a vapore come il cavolfiore.
Una volta cotte, tagliate a rondelle le carote e sistemate le verdure in una teglia da forno, leggermente unta.
In un padellino, versate l'olio extravergine e le acciughe, sciogliete quest'ultime a fuoco lento.
Versate l'olio alle acciughe sopril contenuto della teglia e spolverate con una manciata di pane grattugiato.
Infornate tutto a 180°C per 15-20 minuti circa.
Servite caldo.

giovedì 23 gennaio 2014

TOPINAMBUR E CAROTE IN TEGAME, BRICIOLE DI PANE ALL'AGLIO

E oggi nuovamente topinambur! Ma sono cosi' buoni...
Questo contorno e' davvero semplice da preparare e accompagna perfettamente i secondi di carne.

topinambur
Ingredienti per 4 persone
  • 700 g di topinambur
  • 450 g di carote tenere
  • 40 g di Burro delle Alpi Gran Moravia
  • un ciuffo di prezzemolo
  • uno spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di mollica di pane casereccio
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale e pepe nero di mulinello q.b.
Scaldate due cucchiai di olio extravergine d'oliva in un largo tegame, e rosolatevi i topinambur pelate e le carote mondate, tutto ridotto a cubetti non troppo grossi.
Aggiungete il burro delle Alpi Gran Moravia, abbassate la fiamma, incoperchiate e lasciate stufare le verdure finché l'acqua di vegetazione di sara' completamente assorbita (20 minuti circa). Mescolate di tanto in tanto.
Nel frattempo sbriciolate la mollica del pane e friggetela in padella con un velo di olio e lo spicchio di aglio pelato.
Spolverizzate le verdure di prezzemolo tritato, aggiustate di sale e pepe e fate insaporire la preparazione mescolando per qualche minuto a fuoco alto.
Trasferite tutto in un piatto da portata e cospargete con le briciole di pane all'aglio.
Servite immediatamente. Caldo.

martedì 16 aprile 2013

FETTINE IMPANATE E TATZIKI ALL'ITALIANA

Spesso mi capita di avere in frigo un po' di avanzi: verdure, carni, formaggi...
Oggi propongo questa ricetta, che e' frutto di una mia pazzia svuota frigo, ma che si e' rivelata una piacevole sorpresa.
Si riesce a fare bella figura anche con poco: basta avere un po' di fantasia!


Ingredienti per 4 persone
  • 8 fettine di carpaccio
  • 150 g di Caprì Mauri (una confezione)
  • misto di verdure a dadini (patata, zucchina, mezzo peperone, carota, scalogno)
  • un cucchiaio di salsa di pomodoro
  • una foglia di alloro
  • qualche filo di erba cipollina
  • un uovo
  • pane grattugiato q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • olio per friggere q.b.
  • sale e pepe nero q.b.
Scaldate due cucchiai di olio extravergine e l'alloro in una casseruola, unite le verdure a dadini e cuocete 5 minuti a fuoco alto. Abbassate la fiamma, aggiungete un bicchiere d'acqua e cuocete per 10 minuti. Aggiungete il pomodoro e portate a termine la cottura, altri 10 minuti.
Aggiustate di sale e pepe.
Lavorate il Capri' Mauri in una ciotola con un cucchiaio di olio e 4-5 fili di erba cipollina tritati. Portate tutto a crema.
Per ultimo impanate le fettine di carpaccio: passatele prima nell'uovo sbattuto poi nel pan grattato e friggetele un minuto a lato in un filo di olio per friggere ben caldo.
Scolatele su carta assorbente, asciugatele bene, salate.
Suddividete le fettine nei piatti, accompagnate con un cilindretto di verdure stufate e qualche quenelle di crema di Capri' Mauri all'erba cipollina.