E per la notte del veglione vi lascio altri due fingerfood a base di gamberi. Semplici da preparare.
Visualizzazione post con etichetta tartine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tartine. Mostra tutti i post
giovedì 11 dicembre 2014
mercoledì 2 aprile 2014
TARTINE PRIMAVERA
Un comune detto recita: una rondine non fa primavera... e visto che gli adorabili uccellini, non sono ancora arrivati, io lo tramuto in: un asparago fa primavera!
Preparare queste tartine e' davvero semplicissimo, inoltre sara' un successo assicurato. Ma se volete prepararle con largo anticipo, allora vi consiglio di spennellarle con un goccio di gelatina, così da mantenerle morbide fino all'arrivo degli ospiti.
Preparare queste tartine e' davvero semplicissimo, inoltre sara' un successo assicurato. Ma se volete prepararle con largo anticipo, allora vi consiglio di spennellarle con un goccio di gelatina, così da mantenerle morbide fino all'arrivo degli ospiti.
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di pane in cassetta
- 24 asparagi
- 4 cucchiai di maionese
- un ciuffo di prezzemolo
- una fetta di prosciutto cotto leggermente spessa
- mezzo limone
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
Lavate e eliminate la parte più dura degli asparagi. Lessateli in acqua bollente con le punte rivolte verso l'alto e scolateli. Disponeteli su un largo piatto, fateli raffreddare: spruzzatevi sopra il succo di mezzo limone e conditeli con due cucchiai di olio e un pizico di sale.
Nel frattempo tritate il prezzemolo e mescolatelo in una ciotola assieme alla maionese.
Rifilate i bordi del pane in cassetta e spalmatevi sopra un leggero strato di maionese.
Quando gli asparagi saranno freddi, sgocciolateli dalla marinata e disponetene tre al centro di ogni tartina, ben avvicinati e tagliate i gambi in eccedenza.
Completate con una strisciolina di prosciutto in senso trasversale.
lunedì 21 gennaio 2013
TARTINE DI PANDORO, SAN DANIELE E ROBIOLA
Oggi pomeriggio, rovistando, o meglio ravattando nella mia dispensa, sempre incasinatissima, ho trovato il pandoro regalatomi da non so chi sotto le feste.
Ha girato per tutto il giorno per la mia cucina, mi dava anche un po' fastidio, insomma una confezione di pandoro e' ingombrante!!! Cosa ne faro' di questa bestia? Ed ecco che a un certo punto arriva l'idea...
Tra l'altro, ho saputo ieri che da giovedi' entro in trincea per farmi togliere il popone maledetto che mi sta succhiando sangue (fibroma)!! Quindi sono un po' in ansia (anche se e' una cavolata), ma ho pensato di portarmi il pc in ospedale, altrimenti sara' noia mortale e di non abbandonarvi, vedremo che riesco a combinare...
In questi ultimi due mesi il maritino e la mamma mi hanno aiutata a preparare un po' di ricette (causa stanchezza morbosa da emoglobina che sale e scende), quindi un po' di ricettine in archivio le ho! Vedremo se riusciro' a postare qualcosa anche dalla trincea.
Ma ora passiamo alla cucina che e' meglio!
Ingredienti
- pandoro
- prosciutto crudo San Daniele
- Robiolino Mauri
Prendete il pandoro e con un coltello asportate la calotta superiore (la crosta marrone per intenderci.)
Tagliate fettine alte un centimetro e rifilatele creando dei quadrati.
Passate le fette di pandoro nel tostapane per qualche minuto, cosi' da fargli prendere colore e asciugarle un pochino.
Dividete le fette tostate e tagliatele a meta', disponetele su di un piatto da portata e forcite ognuna con mezza fetta di prosciutto crudo San Daniele e una goccia di Robiolino Mauri.
Servite per l'aperitivo.
mercoledì 2 gennaio 2013
TARTINE DI BUON ANNO
Preparare le tartine mi piace un sacco, mi rilassa e poi si e' in compagnia e' ancora piu' divertente, si chiacchera e si sparano due cavolate assieme, in questo caso alla propria mamma.
Le preparo con tutto, in questo caso ho utilizzato i formaggi Mauri e le cosine che avevo in frigo avanzate dalle cene luculliane di questo periodo.
TARTINA GRECA
Ricavate 4 dischi di pancarre' morbido e spalmateli di Duetto Mauri (Gorgonzola e Mascarpone).
Coprite tutto con chicchi di melograno.
In cucina mi hanno aiutato:
per la parte culinarfia
Le preparo con tutto, in questo caso ho utilizzato i formaggi Mauri e le cosine che avevo in frigo avanzate dalle cene luculliane di questo periodo.

Ricavate 4 dischi di pancarre' morbido e spalmatevi sopra un velo di Robiolino Mauri.
Tagliate 4 fette di un pomodoro camona, adagiatele sopra i dischi e decorate con un quadratino di feta greca e qualche fettina di oliva nera tostata.
Frullate finemente 50 g di prosciutto cotto e 50 g di Robiolino Mauri. Create una cremina che spalmerete su 8 dischi di pancarre'.
Decoratene 4 con un'oliva verde denocciolata e i rimanenti con una goccia di pate' di olive nere.
Ricavate 4 dischi di pancarre' morbido e spalmateli di Duetto Mauri (Gorgonzola e Mascarpone).
Coprite tutto con chicchi di melograno.
TARTINA CAMPAGNOLA
Spalmate 4 dischi di pancarre con un velo sottile di burro, adagiatevi sopra una fettina di Taleggio dop Mauri, una fetta di pomodoro camona e una fettina di uovo sodo. Decorate con qualche cappero.
TARTINA FICHI SECCHI E NOCI
Spalmate 4 dischi di pancarre' con un po' di BontàZola Piccante Mauri e completate con mezzo fico secco e un gheriglio di noce.
In cucina mi hanno aiutato:
![]() |
www.mauri.it |
![]() |
http://www.starfilcas.it/ |
per gli sfondi
sabato 14 aprile 2012
TARTINE DELL'AMMIRAGLIO
A esser sinceri: queste tartine sono una bomba! Per far un figurone in una cena con amici, sono perfette. La preparazione non e' velocissima, ma una volta cotti tutti gli ingredienti si sbatte tutto nel frullatore e via, pronto un "burro" ai gamberetti semplicemente ottimo e leggero.
Ingredienti per 12 pezzi
Ingredienti per 12 pezzi
- una baguette
- 400 g di gamberetti surgelati sgusciati
- 150 g di formaggio Philadelphia
- due cucchiai di burro morbido
- uno scalogno
- 1/2 bicchiere di brandy
- un cucchiaino di concentrato di pomodoro
- qualche chiodo di garofano
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- 12 gamberoni sgusciati surgelati
- prezzemolo
Preparate la crema: fate bollire i gamberetti in acqua leggermente salata e aromatizzata con 3-4 chiodi di garofano, per qualche minuto. Affettate lo scalogno sottilmente e fatelo appassire in padella, aggiungete i gamberetti scolati e ripassate tutto per qualche minuto. Trasferite nel mixer e frullate riducendo gli ingredienti a crema.
Nella stessa padella in cui avete cotto i gamberetti, fate ridurre un bicchiere di brandy cuocendolo a fiamma alta per qualche minuto e passate nel mixer. Unite ora il burro, il Philadelphia, il concentrato di pomodoro e un pizzico di pepe. Avviate l'apparecchio e frullate tutto fino a ottenere una crema soffice e ben amalgamata. Spostate la crema in una tazza e lasciatela riposare in frigorifero un'oretta.
Nel frattempo affettate la baguette a fettine dello spessore di un dito e cuocetele in forno a 200°C per renderle croccanti. Sfornate e fate raffreddare.
Scongelate i gamberoni e cuoceteli in una padella antiaderente, senza alcun grasso, girandoli piu' volte con una pinza e fateli raffreddare.
Ora decorate le fette di pane con una generosa dose di crema ai gamberetti, aiutandovi con una sac a poche munita di bocchetta sprizzata, adagiatevi sopra un gamberetto e una foglia di prezzemolo.
Servite immediatamente.
Iscriviti a:
Post (Atom)