Visualizzazione post con etichetta melograno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melograno. Mostra tutti i post

sabato 1 marzo 2014

INSALATA DI POLLO, MELOGRANO E ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP

Sin da quando le Bambine sono arrivate in questa casa, la nostra vita e' radicalmente cambiata! Sin da subito la Sissi, la piccola ha solo 6 mesi, si e' dimostrata la piu' vivace e giocherellona, dolce, ma "stronzetta" al punto giusto. La grande, Nene' di 2 anni, ha richiesto un periodo di adattamento, e' solitaria e paurosa, ma presa la giusta confidenza si e' lasciata andare alla compagnia della sorellina acquisita, diventando una compagna amorosa, dolce e pigrona. 
Ma quando settimana scorsa la Sissi ha deciso di mangiare i petali caduti da un giglio, e' cominciata una lunga settimana di spavento. Infatti il giglio per i gatti e' velenoso, a lungo andare puo' anche creare seri problemi ai reni. 
Per ora, sembra che, passata la paura iniziale, stia tutto volgendo al meglio, anche perche' la piccola ha vomitato tutto e praticamente subito. Ma che pena e' stata per noi, vedere quel piccolo esserino nascosto nella sua cuccetta, con gli occhi spaventati e la testa bassa. La nostra cucciolina, che abbiamo cresciuto sin dal primo mese di eta', che e' entrata in casa che puzzava di cacca, con gli occhi pieni di catarro e in cerca di una famiglia che l'amasse.
Ed ecco spiegata la mia assenza per questa lunga settimana...
Ma voglio ora allietarvi con un'antipasto sfizioso, reso ancora piu' goloso dal condimento di Aceto Balsamico di Modena IGP.

Ingredienti per 4 persone
Cuocete le fettine di petto di pollo in padella con un filo di olio extravergine d'oliva. doratele da entrambe le parti e successivamente tagliatele a filetti. Salate.
Pelate e tagliate a rondelle sottili le carote e cuocetele in padella con un velo di olio extravergine d'oliva. Non tenetele sul fuoco per piu' di dieci minuti, devono rimanere croccanti. Salatele.
Pulite il cuore di sedano e tagliatelo a julienne.
Sgranate il melograno
Mettete al centro del piatto la mostarda, aggiungete il pollo, le carote, in cima il sedano, condite con olio extravergine d'oliva e completate con i chicchi di melograno.
Condite tutto con un filo di Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Etichetta Rossa La Vecchia Dispensa.

mercoledì 2 gennaio 2013

TARTINE DI BUON ANNO

Preparare le tartine mi piace un sacco, mi rilassa e poi si e' in compagnia e' ancora piu' divertente, si chiacchera e si sparano due cavolate assieme, in questo caso alla propria mamma.
Le preparo con tutto, in questo caso ho utilizzato i formaggi Mauri e le cosine che avevo in frigo avanzate dalle cene luculliane di questo periodo.



TARTINA GRECA
Ricavate 4 dischi di pancarre' morbido e spalmatevi sopra un velo di Robiolino Mauri.
Tagliate 4 fette di un pomodoro camona, adagiatele sopra i dischi e decorate con un quadratino di feta greca e qualche fettina di oliva nera tostata.



TARTINA MOUSSE AL PROSCIUTTO


Frullate finemente 50 g di prosciutto cotto e 50 g di Robiolino Mauri. Create una cremina che spalmerete su 8 dischi di pancarre'.
Decoratene 4 con un'oliva verde denocciolata e i rimanenti con una goccia di pate' di olive nere.


TARTINA AL MELOGRANO


Ricavate 4 dischi di pancarre' morbido e spalmateli di Duetto Mauri (Gorgonzola e Mascarpone).
Coprite tutto con chicchi di melograno.








TARTINA CAMPAGNOLA
Spalmate 4 dischi di pancarre con un velo sottile di burro, adagiatevi sopra una fettina di Taleggio  dop Mauri, una  fetta di pomodoro camona e una fettina di uovo sodo. Decorate con qualche cappero.


TARTINA FICHI SECCHI E NOCI
Spalmate 4 dischi di pancarre' con un po' di BontàZola Piccante Mauri e completate con mezzo fico secco e un gheriglio di noce.



In cucina mi hanno aiutato:


www.mauri.it
per la parte culinarfia


http://www.starfilcas.it/
per  gli sfondi