Vi porto con me a Montecarlo, più precisamente in uno dei suoi quartieri definiti più antichi, dove si erigono ancora piccoli palazzi di non più di 4 piani, in stile Belle Epoque. Edifici storici dalle facciate decorate con dettagli ornamentali, balconi in ferro battuto, cornici elaborate e, in alcuni casi, preziose ceramiche. Dove ancora si può respirare la “Vecchia Monaco”.
E proprio in questo quartiere, al n.4 di Rue Suffren Reymond, ha casa uno degli ultimi trend che spopola su TikTok: Le Relais de Venise, storico ristorante di Parigi, che oramai ha aperto sue filiali in tutto il mondo.
La Storia: Il Genio del Menù Fisso
La storia nasce per l’appunto a Parigi, quando il viticoltore Paul Gineste de Saurs, rileva un piccolo ristorante a Portae Maillot (tenete a mente questo nome, lo ritroverete più avanti), nel 17° arrondissement di Parigi, il cui nome era appunto "Le Relais de Venise". Gineste de Saurs non cambiò il nome del locale ma, con un colpo di genio, rivoluzionò completamente la formula del servizio e del menu.
Decise di offrire un menù fisso, specializzandosi sulla perfezione di un unico piatto, il controfiletto, l’entrecôte, servito con una salsa segreta (che pare ancora oggi esser un segreto ben custodito) e le patatine fiammifero (pommes allumette).
Il tutto servito in due volte, in modo tale da mantenere calda la carne e la sua salsa di condimento.
L’intuizione si rivelò talmente azzeccata che oggi, diversi Relais de Venise sono stati aperti in Francia, Europa e Oltreoceano.
L'Atmosfera: Un Bistrot Parigino nella Vecchia Monaco
Ma veniamo alla nostra filiale monegasca…
Subito siamo catapultati in un’atmosfera da bistrot parigino, un ambiente accogliente, vivace, lontano da tutte le formalità delle grandi griffe monegasche, accessibile e popolare.
Anche la simpatia e gentilezza della nostra cameriera, scusami cara, non me ne volere ma non ricordo il tuo nome, ci fa sentire a nostro agio. I tavoli sono molto piccoli, altro viaggio nel tempo, applique con paralume di stoffa giallo alle pareti e sedie che porca zozza, avessi conservato quelle che aveva in casa il nonno materno, adesso le avrei immediatamente messe nella mia cucina!
Il Piatto Unico: Entrecôte e Salsa Segreta
E subito dopo ecco sua maestà l’entrecôte, per me servita al sangue e per mio marito blu, in pratica quasi cruda, inondati di salsa segreta. Immediatamente di seguito le pommes alumette invadono il nostro piatto.
La carne è fantastica, senza un filo di grasso, tenera, gustosa e cotta divinamente. A detta di marito, che mi conosce bene, è rimasto scioccato dal fatto che io abbia mangiato una entrecôte cotta in tale maniera e sopratutto, in tale quantità. Non sono una grande fan della carne rossa, ma quando è buona è buona!
Parliamo della salsa, scopro mentre scrivo questo post che, con l’avvento di internet, pare non sia più tanto segreta, ma posso solo dire che è a base di senape. Poi che ci sia aglio, burro o panna, poco importa, sicuramente timo, prezzemolo, dragoncello o forse del basilico, son presenti a dar freschezza, acciughe e/o salsa worchester si, capperi boh, vorrei saperla fare per condire d’ora in poi tutta la mia carne così.
Si parte subito con l’antipasto, una croccante insalatina verde con noci e condita con una classica vinagrette alla senape, siamo in Francia, la senape impera!
E subito dopo ecco sua maestà l’entrecôte, per me servita al sangue e per mio marito blu, in pratica quasi cruda, inondati di salsa segreta. Immediatamente di seguito le pommes alumette invadono il nostro piatto.
La carne è fantastica, senza un filo di grasso, tenera, gustosa e cotta divinamente. A detta di marito, che mi conosce bene, è rimasto scioccato dal fatto che io abbia mangiato una entrecôte cotta in tale maniera e sopratutto, in tale quantità. Non sono una grande fan della carne rossa, ma quando è buona è buona!
Parliamo della salsa, scopro mentre scrivo questo post che, con l’avvento di internet, pare non sia più tanto segreta, ma posso solo dire che è a base di senape. Poi che ci sia aglio, burro o panna, poco importa, sicuramente timo, prezzemolo, dragoncello o forse del basilico, son presenti a dar freschezza, acciughe e/o salsa worchester si, capperi boh, vorrei saperla fare per condire d’ora in poi tutta la mia carne così.
Il Secondo Servizio: L'Elemento Sorpresa
Ad un tratto, e questa cosa dei due servizi, mica l’avevamo capita tanto siamo abelinati, arriva la nostra cameriera con un altro chilo di patatine e il resto della nostra carne affogata in altrettanta salsa, mantenuta al caldo con la candela nello scaldavivande. Più retrò e bohémienne di così non so che dirvi.
E si riparte.
La Salade, L’entrecôte, una montagna di pommes allumette, che avevano il sentore di burro, croccanti e golosissime, una bottiglia di champagne (si doveva festeggiare, ma i prezzi comunque dei vini non sono esagerati), insomma, dopo tutto questo, avremmo dovuto assaggiare anche i dolci.
Sinceramente non siamo riusciti. Ma pare siano molto famosi. Vi lascio una foto del banco dei “dolci finti” che fa tanto anni 80 e tanto tanto trash rispetto l’atmosfera romantica che si respira in questo locale.
Dettagli Utili e Giudizio Finale
Il caffè è compreso nel prezzo del menù, come pure l’acqua naturale che in Francia, ti servono del rubinetto ed è buonissima, e a mezzogiorno, dal lunedì al venerdì, includono anche un bicchiere di succo di mela, una birra piccola, non vorrei sbagliarmi, ma qualcosa includono… chiedete.
Esperienza promossa al 100%. Per una volta Tik Tok non racconta bubbole!
Il Menù
Le Relais de Venise
Indirizzo: 4 Rue Suffren Reymond, 98000 Monaco
Orario: 7 giorni su 7:
- 12:00 - 14:30
- 19:00 - 23:00
Nessun commento:
Posta un commento
Gentilmente vi chiedo di firmare, se commentate come utenti anonimi, con un nome. I commenti totalmente anonimi verranno rimossi.