
Questa e' la classica ricetta da portare in tavola direttamente in padella, oppure la si puo' reinventare come ho fatto io oggi. Importante da considerare e' la freschezza degli asparagi, devono essere freschi, ancora umidi e decisamente sodi. Quelli secchi e dalla base ingiallita sono decisamente vecchi.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di asparagi
- 4 uova
- 100 g di parmigiano grattugiato
- un bicchiere di olio extravergine d'oliva
- poco prezzemolo tritato
- 4 fette di pane tostato
- sale e pepe nero di mulinello
Lessate gli asparagi nell'asparagera, avendo cura di riempirla per meta', tenendo le punte fuori dall'acqua. Se non possedete la pentola adatta, scegliete una pentola dai bordi alti, riempitela per meta' di acqua e tuffatevi gli asparagi legati mantenendo sempre le punte fuori dall'acqua.
Quando le verdure saranno tenere scolatele, tirando fuori dall'asparagera il cestello.
Nel frattempo sbattete le uova con il formaggio, il prezzemolo, un pizzico di sale e il pepe macinato al momento.
In una padella antiaderente scaldate un cucchiaio di olio e, aiutandovi con un coppapasta, create 4 piccole frittatine cuocendo il composto di uova a fiamma lentissima. Mantenetelo piuttosto crudo sul alto alto.

Ciao Lara,
RispondiEliminasono passata a visitare il tuo blog dopo aver letto la mail che mi hai inviato.
Ho provato a risponderti ma mi compare il messaggio di indirizzo errato. Forse hai digitato male la tua email.
Ti ringrazio per i complimenti e se vuoi puoi aggiungermi tra i blog amici, mi fa piacere che trovi il mio blog interessante e utile.