
Originariamente colazione dei contadini
della svizzera tedesca all'inizio del XIX secolo si e' poi diffuso
graduatamente in tutte le regioni e nei pressi di Berna prese appunto
il nome di rösti.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di patate
- 100 g di speck a julienne
- due cucchiai di olio extravergine d'oliva
- un rametto di rosmarino
- una noce di burro
- sale e pepe nero q.b.
Pelate e lavatele patate.
Grattuggiatele con l'apposita grattugia da rösti, ossia con quella
dai fori molto larghi. Scaldate il burro e l'olio in padella,
aggiungete le patate, lo speck e gli aghi del rametto di rosmarino, salate leggermente, pepate e
mescolate il tutto per amalgamare il grasso con le patate.

Trascorso questo tempo, allontanate la
padella dalla fiamma, posatevi sopra un piatto, capovolgete su
quest'ultimo il rosti e riadagiatelo nella padella dalla parte
non ancora cotta. Riportate su fuoco medio e cuocete ancora una
decina di minuti.
Servite in tavola come contorno o come
piatto unico, magari accompagnato da un uovo all'occhio di bue.
Nessun commento:
Posta un commento
Gentilmente vi chiedo di firmare, se commentate come utenti anonimi, con un nome. I commenti totalmente anonimi verranno rimossi.