POMODORINI PUGLIESI FARCITI
Sfizioso contorno da servire caldo, per ravvivare un piatto di carne ai ferri o un pesce lesso.  Carini e semplici da preparare finiranno in un secondo. Ottimi da mangiare anche con le mani.
Ingredienti per 6 persone 
- 24 pomodorini 
 
- 2 cucchiai di pangattato 
 
- 2 cucchiai di grana padano grattugiato 
 
- un cucchiaio di prezzemolo tritato 
 
- uno spicchio di aglio 
 
- una presa di origano 
 
- un uovo 
 
- un cucchiaio di olio extravergine d’oliva 
 
- sale e pepe q.b
 
Mondate i pomodorini, lavateli e tagliate la calottina superiore. Eliminate i semi e l’acqua di vegetazione aiutandovi con un cucchiaino e metteteli a testa in giu ad asciugare nello scolapasta almeno erp  mezz’ora. Nel frattempo sbucciate l’aglio tritatelo e unitelo in una terrina assiieme al pangrattato, il grano, il prezzemolo e l’origano. Mescolate bene e aggiungete l’uovo, l’olio, aggiustate di sale e pepe e amalgamate il composto con un cucchiaio di legno. Salate e pepate l’interno dei pomodorini e farciteli con un cucchiaino di composto.  Poneteli in una teglia unta d’olio e fateli cuocere a 200°C in forno per 15 minuti. Servite caldi
 
 
 
          
      
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
adoroooo^-^ mia suocera è del Salento e mi ha fatto conoscere le ricette pugliesi^-^ questa tua non la conoscevo, è super buona:)
RispondiEliminaho trovato questa ricetta in mezzo ai miei ritagli di giornale... forse proviene da un vecchio opuscolo informativo sulla Puglia. Ti assicuro che e' velocissima da preparare e gustosa
RispondiElimina